Dal 13 al 19 ottobre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si svolgerà la XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), promossa dal MAECI. Il tema scelto per il 2025 è: “Italofonia: lingua oltre i confini”.
Alla presenza del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, l’evento di presentazione della SLIM del 3 ottobre ha dato il via a una nuova Edizione. Nel suo intervento, presso il Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, il Ministro Tajani ha sottolineato l’impegno dell’Italia nella promozione della lingua italiana quale lingua di dialogo e del futuro, nonché volano di diffusione della cultura e delle eccellenze italiane nel mondo, in linea con l’azione della Farnesina di diplomazia della crescita.
Nell’anno in cui si celebra l’Italofonia, e in previsione della prima Conferenza Internazionale dell’Italofonia che si terrà il 19 novembre p.v., il titolo scelto per questa edizione della SLIM celebra lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano, immaginando una nuova comunità di persone nel mondo legate dalla passione per la lingua italiana e, attraverso di essa, dalla vicinanza all’Italia.
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo rappresenta la principale rassegna istituzionale di promozione della lingua italiana su scala globale, realizzata annualmente dalla Rete diplomatico-consolare e dagli Istituti Italiani di Cultura in raccordo con i tradizionali partner della promozione linguistica (MIM, MUR, MiC, Ambasciata svizzera, Accademia della Crusca, Cepell, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, RAI, Società Dante Alighieri e Treccani).
Nel quadro della XXV edizione della SLIM, Buenos Aires accoglierà un ricco programma di eventi che intrecciano arte, musica, cinema e tradizione. Domenica 19 ottobre alle ore 19, il prestigioso Teatro Coliseo inaugurerà la rassegna con un vivace incontro tra folklore italiano e argentino. Lunedì 20, alle ore 18, al Museo de Arte Decorativo sarà invece inaugurata una mostra dedicata al fascino dell’Italia attraverso i manifesti turistici del Novecento. Il programma proseguirà con una serata di cinema, un concerto lirico che vedrà protagonisti i giovani artisti del Dipartimento di Arti Musicali dell’Universidad Nacional de las Artes, momenti dedicati alla letteratura e molte altre proposte che sono consultabili anche sui siti web dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e del Consolato Generale d’Italia in Buenos Aires.
Tutti gli eventi organizzati nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo potranno essere seguiti sui siti web e sui social dell’intera rete diplomatico-consolare italiana in Argentina, anche con l’hashtag #SLIM2025.