L’Ambasciatore d’Italia in Argentina, Fabrizio Nicoletti, ha ricevuto oggi, insieme al Console Generale d’Italia a Bahía Blanca, Nicola Bazzani, una delegazione della regione Marche guidata dal Sindaco di Fermo e Assessore regionale alla Salute, Paolo Calcinaro, e composta anche dal Prorettore dell’Università di Camerino e Presidente del Consorzio Interuniversitario Italiano per l’Argentina (CUIA), Emanuele Tondi, e dal Direttore del festival “Tipicità”, Angelo Serri.
La missione ha come obiettivo la promozione della gastronomia italiana nel quadro della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, insieme alla valorizzazione del Made in Italy attraverso le eccellenze produttive marchigiane: moda, calzature, accessori, gioielleria, enogastronomia e turismo. Le attività della delegazione si svolgono tra Buenos Aires, Bahía Blanca e Ushuaia, con una serie di eventi dedicati alla cultura e all’economia del territorio marchigiano.
L’incontro è stato inoltre occasione per rilanciare la cooperazione interuniversitaria e favorire l’attrazione di studenti e ricercatori argentini verso gli atenei italiani, con particolare riferimento alle opportunità offerte dal sistema universitario delle Marche.
“Tipicità” è una realtà che riunisce circa trecento soggetti pubblici e privati della regione Marche e che da oltre trent’anni organizza a Fermo l’omonimo festival internazionale, capace di richiamare ogni anno decine di migliaia di visitatori. Nell’edizione di quest’anno, l’Argentina è stata ospite d’onore, rappresentata dalla città di Bahía Blanca.