Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Decima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

SCIM 2025 – Locandina 32

Arriva la decima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM), che a Buenos Aires sarà inaugurata con la Fiera Gastronomica Italiana, presso la Usina del Arte, sabato 15 novembre, dalle 12 alle 18, nell’ambito di un’iniziativa annuale promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza della filiera agroalimentare italiana.

Il tema scelto per l’edizione 2025 della SCIM è: “La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”. Quest’anno l’accento è posto sulla dimensione culturale della cucina italiana, nonché sugli aspetti legati alla nutrizione e alla salute, in linea con la posizione italiana nelle negoziazioni della Quarta Riunione di Alto Livello sulla prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili (Non Communicable Diseases – NCDs).

Numerose sono le iniziative organizzate dalla rete diplomatico-consolare, dagli Istituti Italiani di Cultura e dai partner del Sistema Italia in Argentina nell’ambito della SCIM 2025: un ricco programma di eventi previsti in tutto il Paese che includerà degustazioni, masterclass, circuiti gastronomici, incontri dedicati agli operatori del settore, eventi solidali, attività nelle scuole, conferenze e seminari in formato sia presenziale che online. Dall’Italia arriveranno appositamente in Argentina, per partecipare alle iniziative della SCIM 2025, la Chef italiana Cristina Bowerman, stella Michelin e la Professoressa Eleonora Poggiogalle del progetto Onfoods.

Per questa edizione, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha aderito al progetto creato dal MAECI, in collaborazione con GialloZafferano, dal titolo Il gusto del benessere: tre menu italiani, che celebra la cucina italiana come espressione di benessere, cultura e stile di vita. Attraverso 10 videoricette ispirate alla tradizione e rivisitate in chiave leggera, si racconta come la scelta consapevole degli ingredienti possa migliorare la qualità della vita e trasformare ogni pasto in un gesto di cura verso se stessi. Le 10 videoricette – a tema cucina italiana e benessere – sono a disposizione sui canali social dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires.

Tutti gli eventi organizzati nell’ambito della decima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo potranno essere seguiti sulle reti social con l’hashtag #cucinaitaliana. Il programma completo delle attività in tutto il Paese sarà disponibile QUI.

Celebriamo insieme questa Settimana di tradizione e identità, che da dieci anni valorizza e promuove la ricchezza della cucina italiana nel mondo, oggi candidata a patrimonio immateriale dell’UNESCO.