Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciatore Nicoletti partecipa alla Conferenza di Consenso “Agenda Antimafia del MERCOSUR”

WhatsApp Image 2025-11-26 at 16.07.42

L’Ambasciatore d’Italia in Argentina, Fabrizio Nicoletti, ha partecipato oggi, alla Conferenza di Consenso “Agenda Antimafia del MERCOSUR: Cooperazione Transnazionale e Assistenza Tecnica per il suo Rafforzamento Istituzionale”, svoltasi presso il Salone Rocca del Circolo Italiano a Buenos Aires.

L’evento, organizzato da Democracia Global con il sostegno del Programma Falcone–Borsellino dell’IILA (Organizzazione Italo–Latinoamericana), si inserisce nel quadro dell’impegno congiunto tra l’Italia e i Paesi del MERCOSUR per il rafforzamento istituzionale e legislativo nella lotta contro la criminalità organizzata transnazionale.

La Conferenza ha riunito autorità argentine e italiane, tra cui la nuova Ministra della Sicurezza Alejandra Monteoliva, il Procuratore Generale della Nazione, Eduardo Casal, l’On. Fernando Iglesias e l’esperto italiano Vice direttore de El PAcCTO Giovanni Tartaglia Polcini; presenti anche rappresentanti del sistema giudiziario, esperti internazionali, parlamentari regionali e organismi multilaterali quali l’IILA ed El PAcCTO 2.0. L’iniziativa dà continuità alla precedente edizione realizzata a Montevideo.

L’Ambasciatore Nicoletti ha confermato l’impegno dell’Ambasciata d’Italia nel promuovere iniziative volte a rafforzare la legalità, la cooperazione e lo sviluppo istituzionale nella regione. Nel suo intervento, ha sottolineato come la lotta alla mafia rappresenti uno dei pilastri della democrazia e ha ribadito l’importanza della cooperazione internazionale e del dialogo tra istituzioni per sviluppare strumenti sempre più efficaci nel contrasto alle reti criminali transnazionali, in continuità con l’esperienza e la tradizione italiana in materia di legalità e antimafia.

La scelta del Circolo Italiano, luogo simbolico per la comunità italiana in Argentina, ha contribuito a rafforzare il valore dell’incontro, confermando il ruolo dell’Ambasciata d’Italia nel promuovere iniziative che favoriscano la legalità, la cooperazione e lo sviluppo istituzionale nella regione.