La Biennale di Venezia 2025. XIX Mostra Internazionale di Architettura: Soluzioni Architettoniche per un Futuro Sostenibile
Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, si terrà la XIX Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, intitolata “Intelligens. Natural. Artificial. Collective.” e curata dall’architetto e ingegnere di fama internazionale Carlo Ratti, professore al Massachusetts Institute of Technology (MIT) e al Politecnico di Milano. L’evento rappresenterà un’importante occasione di riflessione sulle sfide architettoniche […]
Leggi di piùGiornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza istituita dall’ONU, che si celebra ogni 11 di febbraio, ricordiamo la figura della dott.ssa Gloria D’Adamo, scomparsa lo scorso mese di novembre. Italo-Argentina, nata a Buenos Aires nel 1955, all’età di 24 anni si era laureata come “Computador Científico” presso la Facultad de Ciencias […]
Leggi di piùProrogati i termini per la presentazione delle domande per le candidature ai tre premi scientifici del MAECI
Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per le candidature sottoelencate per i premi scientifici promossi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che dovranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica: buenosaires.scienza@esteri.it, entro il 7 febbraio 2025 per i premi “L’innovazione che parla italiano” e “Science, She Says!”, ed entro il 24 febbraio […]
Leggi di piùPresentazione ufficiale delle nuove magliette da calcio del Club Sportivo Italiano presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Argentina
Ieri sera, presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Argentina, Fabrizio Lucentini, si è tenuto l’evento di presentazione delle magliette da calcio della nuova stagione delle squadre maschile e femminile del Club Sportivo Italiano. La cerimonia ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore Lucentini, del Presidente del Club, Antonio Amerise, e della nota presentatrice Iliana Calabró, oltre alla […]
Leggi di più“Business Insights from Italy – a letter to international investors”. Edizione di gennaio 2025
Pubblicato il sesto numero del mensile “Business Insights from Italy – a letter to international investors”, uno strumento predisposto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con The European House – Ambrosetti, che offre a potenziali investitori stranieri informazioni aggiornate sui punti di forza del Sistema Paese e i vantaggi connessi […]
Leggi di piùCelebrazione del Giorno della Memoria
Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani si unisce oggi alla commemorazione della Giornata della Memoria, sottolineando l’importanza di mantenere viva la consapevolezza del peso e della gravità di quanto accaduto soprattutto a favore delle future generazioni, fra i giovani e nelle scuole, in modo che simili crimini non si verifichino mai più nella storia […]
Leggi di piùL’Italia in 10 Selfie: il Paese che guarda al futuro
Pubblicata l’undicesima edizione del rapporto “L’Italia in 10 Selfie”, organizzata in collaborazione con la Fondazione Symbola e Assocamerestero. “L’Italia in 10 Selfie” celebra i primati italiani, tracciando il profilo di un’economia sostenibile, innovativa e profondamente radicata nei territori. Dai successi nell’agroalimentare e nella farmaceutica al progresso nella decarbonizzazione dell’acciaio e nella produzione di energia rinnovabile, […]
Leggi di piùProgetto di collaborazione in materia di conservazione e restauro di beni culturali presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Argentina.
Dopo quattro giorni di intenso lavoro, si è concluso con successo un importante progetto di collaborazione tra il Centro di Restauro TAREA della Scuola di Arte e Patrimonio (Università Nazionale di General San Martín – UNSAM) e il Centro di Conservazione e Restauro (CCR) “La Venaria Reale”. Questo sforzo congiunto si è concentrato sulla collezione […]
Leggi di più“Business Insights from Italy – a letter to international investors”. Edizione di Dicembre 2024
Pubblicato il quinto numero del mensile ”Business Insights from Italy – a letter to international investors”, uno strumento predisposto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con The European House – Ambrosetti, che offre a potenziali investitori stranieri informazioni aggiornate sui punti di forza del Sistema Paese e i vantaggi connessi […]
Leggi di piùAperte le candidature per i premi scientifici promossi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale apre alla presentazione le candidature per tre premi scientifici: Il premio “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award” Il premio “L’innovazione che parla italiano” Il premio “Science, She Says!” Le domande relative a ciascuna delle 3 candidature, devono essere inviate entro e non oltre il 31 gennaio 2025 […]
Leggi di più