Borse di studio per corsi di laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Salerno destinate a studenti non UE, residenti all’estero
L’Università degli Studi di Salerno ha indetto una selezione pubblica per n. 50 borse di studio per l’immatricolazione a corsi di laurea magistrale, destinate a studenti non UE, residenti all’estero e in possesso di titolo di studio conseguito all’estero. La scadenza per la presentazione della candidatura e della relativa documentazione è fissata entro e non […]
Leggi di piùITALIA-ARGENTINA – Cooperazione Scientifica 2026-2027 – raccolta di proposte progettuali
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale d’Italia insieme alla Segreteria per l’Innovazione, la Scienza e la Tecnologia della Repubblica argentina, invitano a presentare proposte progettuali congiunte italo-argentine per la mobilità dei ricercatori, nell’ambito del rinnovo del Programma Esecutivo per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Argentina per il biennio 2026-2027. […]
Leggi di più“Business Insights from Italy – a letter to international investors”. Edizione di maggio 2025
È online il decimo numero del mensile “Business Insights from Italy – a letter to international investors”, predisposto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con The European House – Ambrosetti. La pubblicazione, rivolta a potenziali investitori internazionali, fornisce informazioni aggiornate sui punti di forza del Sistema Paese, le opportunità nei […]
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires celebra il 79° anniversario della Repubblica Italiana
Si sono tenute oggi, con grande partecipazione, le celebrazioni per il 79° anniversario della Repubblica Italiana presso l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires. L’evento ha visto la presenza di oltre mille e trecento, tra cui figure istituzionali di rilievo come il Ministro degli Esteri, Gerardo Werthein, il Ministro della Difesa, Luis Petri, il Ministro della Giustizia, […]
Leggi di piùBorse di studio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per laureati argentini, per realizzare studi in campo spaziale presso centri di ricerca italiani (anno accademico 2025-26).
Il Governo Italiano, attraverso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, offre 10 borse di studio per laureati argentini per realizzare studi in campo spaziale presso centri di ricerca italiani. La durata delle borse sarà di 6 mesi, dal 1° febbraio al 31 luglio 2026. Potranno candidarsi giovani ricercatori argentini che non abbiano […]
Leggi di piùCerimonia di Annullo filatelico per commemorare i 100 anni dell’Ambasciata d’Italia in Argentina.
In una cerimonia tenutasi presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Argentina, Fabrizio Lucentini, si è svolto l’annullo filatelico commemorativo del centenario dell’Ambasciata d’Italia in Argentina, a testimonianza di un secolo di storia, cultura e legami tra Italia e Argentina. L’evento è stato inaugurato con il discorso di benvenuto dell’Ambasciatore, che ha sottolineato il valore simbolico […]
Leggi di piùOnline la nuova guida per le imprese italiane interessate al mercato argentino
È disponibile online “Diplomazia della crescita: destinazione Argentina. Guida alle opportunità per le aziende italiane”, uno strumento pensato per supportare gli imprenditori italiani nell’esplorazione e nello sviluppo di iniziative commerciali e produttive in Argentina. Il documento nasce dalla collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia, l’Ufficio ICE, la Camera di Commercio Italiana in Argentina e la Banca d’Italia, […]
Leggi di piùItalia – Argentina: Premio Binazionale all’Innovazione Tecnologica
L’Ambasciata d’Italia in Argentina e la Segreteria per l’Innovazione, la Scienza e la Tecnologia argentina, lanciano l’invito alla presentazione di progetti per la prima edizione del Premio Binazionale all’Innovazione Tecnologica, nell’ambito dell’Accordo firmato dall’Ambasciatore Fabrizio Lucentini e dal Segretario Darío Genua. Potranno partecipare al concorso startup e piccole e medie imprese che intendano avviare e/o […]
Leggi di piùEvento presso la Residenza dell’Ambasciatore a sostegno della realizzazione del “Museo dell’Immigrazione Italiana in Argentina”
Nella serata di ieri si è tenuto, presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Argentina, Fabrizio Lucentini, un evento volto a presentare e raccogliere fondi per la realizzazione del Museo dell’Immigrazione Italiana in Argentina. Questa iniziativa, promossa dal Com.It.Es. e dalla Federazione delle Istituzioni Italiane della circoscrizione di Buenos Aires (FEDIBA), ha ricevuto il sostegno del […]
Leggi di piùImmatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali A.A. 2025/2026
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato le disposizioni riguardanti le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi accademici della formazione superiore in Italia – anno accademico 2025/26. Gli studenti internazionali richiedenti visto possono già effettuare le pre-iscrizioni presso le istituzioni della formazione superiore […]
Leggi di più