Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Territori d’arte in dialogo” – selezione di 9 giovani impegnati in campo artistico per un soggiorno di 4 settimane a Bologna. Riservato a discendenti di emiliano-romagnoli, residenti nella provincia di Buenos Aires, in quella del Chaco o in Uruguay.

Il progetto, selezionato dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna – Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo – e gestito dall’Associazione Ottovolante di Bologna in partenariato con la Fondazione Magistra di Montevideo e l’Associazione degli emiliano-romagnoli della provincia del Chaco, è rivolto a 9 giovani dai 18 ai 35 anni impegnati in campo artistico e discendenti di emiliano-romagnoli, dei quali:

– 3 giovani argentini della provincia di Buenos Aires;

– 3 giovani argentini della provincia del Chaco;

– 3 giovani uruguaiani.

La partecipazione al progetto “Territori d’arte in dialogo” è vincolata al superamento della selezione, come indicato nel bando di selezione, di cui gli interessati sono pregati di prendere visione.

Bando

Sintesi del progetto

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata via mail entro il 25 agosto 2017 all’indirizzo: info@associazioneottovolante.com

 

  • Tag:
  • N