l’Ambasciatore d’Italia Giuseppe Manzo ha partecipato, insieme al Ministro di Scienza, Tecnologia ed Innovazione Roberto Salvarezza, il Ministro dell’Interno Wado de Pedro, il Capo di Gabinetto Santiago Cafiero e la Governatrice della provincia di Río Negro, Arabela Carreras, alla cerimonia di partenza da San Carlos de Bariloche, provincia di Río Negro, del Satellite argentino SAOCOM 1B, a bordo dell’aereo Antonov AN 124, verso Cape Canaveral, Stati Uniti, per la successiva messa in orbita.
Con la messa in orbita del satellite SAOCOM 1B si completerà il Sistema Italo-Argentino Satellitare per la Gestione delle Emergenze (SIASGE) un progetto di cooperazione spaziale tra Italia e Argentina costituito da due satelliti argentini, SAOCOM, della Comisión Nacional de Actividades Espaciales (CONAE) e quattro satelliti della costellazione italiana COSMO-SkyMed, dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
La costellazione SIASGE, sarà la più potente in tutto il mondo per l’osservazione della Terra con molteplici applicazioni socio-economiche come l’agricoltura, la gestione delle emergenze ambientali e il monitoraggio delle risorse naturali, tra molte altre.
Rassegna stampa:
21/02/2020 – Bariloche 2000
21/02/2020 – CLARIN
21/02/2020 – LA NACIÓN
21/02/2020 – PÁGINA12
21/02/2020 – PERFIL
21/02/2020 – ÁMBITO
22/02/2020 – RÍO NEGRO
Galleria fotografica: