Oggi, 3 giugno, si celebra in Argentina il Giorno dell’immigrante italiano, a 250 anni della nascita di uno dei padri fondatori e ideatori della Bandiera Nazionale celeste e bianca, Gen. Manuel Belgrano, di origine italiana.
Il Giorno dell’immigrante italiano è stato istituito in Argentina nell’ottobre del 1995, durante il governo del presidente Carlos Menem, e il 28 maggio scorso sottolineata e fatta sua anche dal governo della Città di Buenos Aires.
In omaggio all’Italia e alla sua comunità in Argentina i monumenti delle principali città argentine sono stati illuminati il 2 giugno, Festa della Repubblica, ed oggi con i colori della bandiera italiana:
Guarda il video qui
Galleria fotografica:
![]() |
|
Salta – Cabildo y Museo Histórico del Norte | |
![]() |
|
Catamarca – Casa de Gobierno | |
![]() |
|
Rosario – Monumento a la Bandera | |
![]() |
|
Santa Fe – Puente Colgante | |
![]() |
|
Mar del Plata – Municipalidad de Genral Pueyrredón; | |
![]() |
|
Córdoba – Puente del Bicentenario | |
![]() |
|
Rosario – Monumento a la Bandera | |
![]() |
|
Buenos Aires – Obelisco | |
![]() |
|
La Plata – Teatro Argentino | |
![]() |
|
Córdoba – Faro del Bicentenario | |
![]() |
|
Lomas de Zamora – Municipalidad | |
![]() |
|
Mendoza – Monumento a los Caídos | |
![]() |
|
Bahía Blanca – Monumento a Garibaldi | |
![]() |
|
Morón – Municipalidad | |
![]() |
|
Resistencia, Monumento a la Loba Romana |