L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha partecipato alla XI edizione delle “Giornate Nazionali dei Responsabili del Patrimonio Culturale di Organismi Pubblici”, organizzata dal Ministero dell’Economia della Repubblica Argentina insieme al Banco de la Nación Argentina (BNA) e svoltasi venerdì 8 settembre nell’auditorium del BNA.
Si è trattato di un evento di grande rilevanza, a cui hanno preso parte anche importanti autorità argentine e nell’ambito del quale l’Ambasciata d’Italia – unica rappresentanza diplomatica partecipante – ha illustrato al pubblico presente le attività di promozione culturale e commerciale elaborate per l’Argentina nel corso di quest’anno. Tra i principali progetti, le attività per promuovere la candidatura di Roma ad ospitare l’Esposizione Universale 2030, la programmazione di Divina Italia, frutto della collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e il Teatro Colón, che vede l’Italia quale paese ospite della stagione 2023 e del primo semestre 2024 del prestigioso teatro argentino, nonché il libro promosso dall’Ambasciata “L’influenza italiana nel patrimonio architettonico di Buenos Aires”. Sono state valorizzate inoltre anche altre iniziative in programma nei prossimi mesi, in particolare la partecipazione dell’Italia alla Fiera Internazionale del Turismo dell’America Latina, in programma a Buenos Aires dal 30 settembre al 3 ottobre di quest’anno, e due grandi eventi annuali di promozione culturale e commerciale che si svolgono contemporaneamente in tutto il mondo e che coinvolgeranno anche l’Argentina: la XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (dal 16 al 22 ottobre 2023) e l’VIII Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (dal 13 al 19 novembre 2023).