Il Governo Italiano, attraverso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, offre 10 borse di studio per laureati argentini per realizzare studi in campo spaziale presso centri di ricerca italiani.
La durata delle borse sarà di 6 mesi, dal 1° febbraio al 31 luglio 2025. Potranno candidarsi cittadini argentini che non abbiano superato i 40 anni di età alla data di scadenza del presente avviso (9 agosto 2024) e che abbiano una buona conoscenza della lingua inglese.
Le candidature dovranno pervenire a questa Ambasciata entro il 9 agosto 2024 (ore 19.00 ARG), presentando:
- CV dettagliato (con indicazione del luogo di nascita);
- passaporto e/o documento d’identità;
- titoli di studio conseguiti con certificazioni degli esami superati (che riportino anche la media);
- valida documentazione comprovante la competenza della lingua inglese (secondo il livello del Quadro Comune Europeo di Riferimento);
- progetto di ricerca, sempre in lingua inglese (max 3000 caratteri, spazi esclusi), con indicazione del titolo, tre parole chiave, obiettivi, breve base di partenza scientifica, descrizione degli aspetti formativi e di ricerca;
- lettera di invito/accettazione da parte dell’istituzione ospitante, riportante i nominativi e le email dei tutor in Italia.
I succitati allegati andranno inoltrati all’indirizzo email salvatore.barba@esteri.it, in formato PDF (massimo 5 MB), specificando nell’oggetto: “Domanda per borsa di studio, programma ASI-CONAE 24-25”.
Le borse non possono essere richieste due o più volte dallo stesso candidato, anche se relativamente ad anni accademici differenti.
I candidati saranno selezionati da una Commissione mista, nominata con Decreto dell’Ambasciatore d’Italia in Argentina, sulla base dei titoli e di un colloquio, con il relativo processo verbale svolto in italiano.
In particolare, questi i criteri di valutazione dei titoli: profilo accademico, ovvero curriculum, titoli di studio, esperienze accademico-professionali e attinenza alle collaborazioni ASI-CONAE; valutazione del progetto di ricerca; livello di conoscenza dell a lingua inglese; capacità comunicativa in italiano. Invece, per il colloquio che verterà su una presentazione del curriculum e del progetto di ricerca (in inglese, anche per valutare le competenze linguistiche nel caso di attestato non più in corso di validità), si valuteranno le motivazioni e la coerenza del percorso di studio in relazione alle prospettive previste al rientro in Argentina.
Qualora pervenga un numero di candidature particolarmente elevato, si potrà procedere a una preselezione basata sui titoli e sui succitati criteri, invitando al colloquio solo una short-list di candidati.
L’importo mensile sarà pari a € 1000 (mille euro) e i borsisti saranno coperti da assicurazione contro malattie e infortuni per l’intera durata della borsa di studio.