Dopo quattro giorni di intenso lavoro, si è concluso con successo un importante progetto di collaborazione tra il Centro di Restauro TAREA della Scuola di Arte e Patrimonio (Università Nazionale di General San Martín – UNSAM) e il Centro di Conservazione e Restauro (CCR) “La Venaria Reale”. Questo sforzo congiunto si è concentrato sulla collezione pittorica della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Argentina.
Durante il progetto, è stato realizzato una dettagliata schedatura conservativa delle opere, integrata con un monitoraggio ambientale. Questo ha incluso la misurazione dell’umidità relativa, della temperatura e dell’illuminazione ambientale mediante l’uso di un luxmetro. Sulla base di questi dati, è stata elaborata una diagnosi che ha permesso di definire le priorità d’intervento per i dipinti su tela della collezione dell’Ambasciata italiana.
Il team è stato guidato da Damasia Gallegos, direttrice del Centro TAREA, e ha visto la partecipazione di rilievo di Paola Buscaglia, responsabile del Laboratorio di Scultura in Legno, e della restauratrice Sandra Vázquez del CCR. Inoltre, hanno partecipato 12 studenti e 3 docenti del Centro TAREA, con tutto il loro talento e impegno.
Questa iniziativa, sostenuta dall’Ambasciata d’Italia in Argentina e con il supporto dell’Agenzia ITA Trade di Buenos Aires, sottolinea l’importanza di combinare competenze e prospettive per preservare il patrimonio culturale in un quadro di cooperazione internazionale.