Contributi ad iniziative proposte da soggetti privati italiani e stranieri per consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – ai sensi dell’art. 23-ter, comma 2, del DPR 18/1967 – è stato autorizzato a concedere contributi ad iniziative proposte da soggetti privati italiani e stranieri, previa procedura pubblica, nel rispetto dei principi di trasparenza e di parità di trattamento, per consentire la partecipazione italiana ad […]
Leggi di piùCommemorazione del 68° Anniversario della Tragedia di Marcinelle – Messaggio Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani
L’8 agosto 2024 si celebra il 68° anniversario della “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In tale occasione l’Onorevole Vice Presidente del Consiglio e […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di n. 1 (uno) impiegato con contratto a tempo determinato da adibire ai servizi di Autista/Commesso/Centralinista.
L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires rende noto che è stata indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n° 1 (uno) impiegato da adibire ai servizi di Autista/Commesso/Centralinista, con contratto a tempo determinato della durata di 6 (sei) mesi. Le candidature, comprendenti un Curriculum Vitae, dovranno essere presentate, entro e non oltre le ore 23:59 (orario […]
Leggi di piùBorse di studio 2024/2025 per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala – master in Performing Arts Management
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in stretta collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, mette a disposizione fino a un massimo di 9 borse di studio per l’anno accademico 2024/2025. Le borse, della durata di 6 mesi (dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2025) e del […]
Leggi di piùVincitori e riserve per l’Argentina del bando borse di studio offerte dal governo italiano a cittadini stranieri e italiani residenti all’estero per l’anno accademico 2024-2025
Di seguito si pubblica la graduatoria dei vincitori e delle riserve per l’Argentina relativa al bando per l’assegnazione di Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) Vedi GRADUATORIA
Leggi di piùNuova edizione della Diplomatura in Studi e gestione delle istituzioni della collettività italiana in Argentina
Il Centro Italo-Argentino di Studi Avanzati (CIAAE- Centro Ítalo-Argentino de Altos Estudios) e la “Secretaría de Relaciones Internacionales”, dell’Università di Buenos Aires, invitano a partecipare alla Diplomatura in Studi e Gestione delle istituzioni della Collettività italiana in Argentina, organizzata con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Argentina e delle 9 rappresentanze consolari d’Italia nel Paese. La […]
Leggi di piùFast-it: nuova funzionalità di rilascio del codice fiscale agli iscritti all’AIRE.
Si informa che a partire dal 15 luglio 2024 gli italiani iscritti all’ AIRE possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale Fast It. Come? Accedi al Portale Fast It; Clicca su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Attribuzione Codice Fiscale”; Conferma i dati e avvia la richiesta; Scarica in autonomia (download) […]
Leggi di piùPresentazione di “Musei Italiani”: l’applicazione del Ministero della Cultura con informazioni sui luoghi della cultura del sistema museale nazionale.
Il Ministero della Cultura ha presentato una prima versione di “Musei Italiani”, l’applicazione che fornisce agli utenti informazioni sui luoghi della cultura del sistema museale nazionale e consente l’acquisto di titoli di ingresso. “Musei Italiani” mette in rete informazioni in inglese ed italiano su 406 musei e parchi archeologici italiani, geo-localizzandone la posizione rispetto al visitatore […]
Leggi di piùBorse di studio per il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana offerte dal Consorzio Universitario “Icon – Italian Culture on the Net”.
Il Consorzio universitario “ICoN” mette a disposizione 10 borse di studio semestrali a copertura parziale delle quote di iscrizione in autoapprendimento al primo semestre del primo anno del Corso di laurea in Lingua e cultura italiana (curriculum didattico-linguistico e curriculum arti, musica e spettacolo). Tali borse sono riservate a cittadini stranieri e italiani residenti all’estero, […]
Leggi di piùPrestiti con promessa di restituzione – Cambiamento modalità di rimborso
In ottemperanza all’obbligo di adesione alla Piattaforma Incassi, dal 30 giugno 2024 le modalità di rimborso dei prestiti con promessa di restituzione concessi ai sensi dell’art. 24, comma 2, del D. Lgs n.71 del 3 febbraio 2011 sono cambiate. É ora possibile restituire i prestiti concessi esclusivamente attraverso le seguenti modalità: a) presso gli Uffici […]
Leggi di più