Italian Design Day 2023 – Inaugurazione della mostra fotografica “Light On Made in Italy” presso il MARQ di Buenos Aires
Ieri 13 marzo presso il Museo di Architettura e Design di Buenos Aires (MARQ) è stata inaugurata la mostra fotografica “Light On Made in Italy”, promossa dall’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires nell’ambito della settima edizione dell’Italian Design Day. La rassegna fotografica – realizzata dalla rivista italiana Interni e incentrata sul tema dell’IDD2023 “La qualità che […]
Leggi di piùBando per l’assegnazione delle borse di studio per i corsi internazionali di lingua e cultura italiana “Chiara e Giuseppe Feltrinelli” Gargnano 2023
Il Centro Linguistico d’Ateneo SLAM dell’Università degli Studi di Milano mette a disposizione n.32 borse di studio, per la frequenza ai Corsi Internazionali di Lingua e Cultura italiana, della durata di tre settimane, riservate a cittadini stranieri che dimostrino di possedere una conoscenza della lingua italiana almeno di livello B1, secondo il Quadro Comune Europeo […]
Leggi di piùBorse di studio riservate a discendenti di emigrati/e trentini/e, residenti all’estero, per la frequenza di un corso di studio presso l’Università di Trento – Anno accademico 2023/2024
La Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento e con l’Opera Universitaria di Trento, bandisce una selezione per l’assegnazione di 5 borse di studio a favore di discendenti di emigrati trentini residenti all’estero, per la frequenza di un corso di studio presso l’Università di Trento, nell’ambito del progetto “Università a […]
Leggi di piùItalian Design Day 2023 – VII edizione: “La qualità che illumina. L’energia del design per le persone e per l’ambiente”
Guarda l’evento di apertura dell’Italian Design Day 2023: Scarica il catalogo dell’Italian Design Day 2023 Il prossimo 9 marzo si celebrerà la settima edizione dell’Italian Design Day, rassegna tematica annuale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che propone – attraverso la rete delle Ambasciate, dei Consolati, degli Istituti Italiani di Cultura […]
Leggi di piùBorse di studio riservate a candidati con titolo di studio conseguito in Paesi extra UE – LMINT 2023/2024
L’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con Fondazione EULO, ha indetto, per l’anno accademico 2023/2024, un bando per il conferimento di n. 12 borse di studio, da € 5.650 annuali lordi cadauna, destinate a coloro che hanno conseguito un titolo accademico di laurea (bachelor’s degree) di durata almeno triennale in Paesi non appartenenti all’Unione […]
Leggi di piùBando Fondazione Ugo Da Como per l’assegnazione di n.6 residenze estive a traduttori stranieri di libri italiani in tedesco, inglese e francese
La “Fondazione Ugo Da Como” ed il “Centro per il libro e la lettura“, hanno indetto un bando, per l’assegnazione di n. 6 posti, riservato a traduttori di lingua madre tedesca, inglese e francese, nel numero di 2 unità per ciascuna delle lingue indicate, per una residenza estiva della durata di un mese, da realizzarsi […]
Leggi di piùDivina Italia – Evento di lancio a Palazzo Alvear
Nella splendida cornice di Palazzo Alvear, si è tenuto nella serata di ieri 2 marzo l’evento di lancio di Divina Italia, iniziativa che grazie alla proficua collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e il Teatro Colón porrà l’Italia al centro della programmazione del prestigioso teatro argentino. Alla […]
Leggi di piùBorse di studio per il Corso di perfezionamento in canto lirico presso l’Accademica d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala (biennio 2023-2025).
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione per il biennio 2023-2025 fino a un massimo di 10 borse di studio in favore di studenti internazionali per la frequenza del “Corso di perfezionamento in canto lirico” presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. Tali borse saranno concesse per l’anno […]
Leggi di piùEvento di inaugurazione delle attività del “Modulo Asi” della Maestría en Aplicaciones de Información Espacial dell’Università Nazionale di Cordoba.
Il prossimo 15 febbraio si terrà presso l’Università degli Studi di Pavia l’evento di inaugurazione delle attività del “Modulo ASI” della “Maestría en Aplicaciones de Información Espacial” dell’Istituto “Gulich” (Universidad Nacional de Córdoba – Comisión Nacional de Actividades Espaciales, Argentina), nell’ambito delle opportunità di studio offerte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, […]
Leggi di piùAvviso pubblico per la selezione di candidature da sottoporre al Ministro per gli affari esteri e della cooperazione internazionale ai fini della nomina del direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, ai sensi dell’articolo 17, comma 5, legge 11 agosto 2014, n. 125.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale indice una procedura di selezione al fine di individuare candidature in possesso di particolare e comprovata qualificazione professionale ed esperienza in materia di cooperazione allo sviluppo ai fini della nomina del Direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, di cui alla legge 11 agosto 2014, […]
Leggi di più