Parte il progetto Italea: un viaggio emozionante dedicato a chi ha origini italiane
Il progetto Italea è rivolto agli italiani residenti all’estero e agli italodiscendenti: accoglienza, agevolazioni e iniziative per chi vuole viaggiare in Italia sulle orme della propria storia familiare. Un viaggio tra le meraviglie dell’Italia per scoprire le proprie origini e ritrovare i luoghi, le tradizioni e la cultura degli avi. È partito il progetto Italea, […]
Leggi di piùBando “Call for Solutions” dell’iniziativa Youth4climate.
Nel quadro dell’iniziativa Youth4Climate è stata pubblicata la seconda edizione del bando “Call for Solutions”, destinato a giovani dai 18 ai 29 anni, che desiderano presentare proposte progettuali con l’obiettivo di affrontare la crisi climatica, nelle seguenti 5 aree tematiche: 1) Educazione climatica e ambientale; 2) Energia sostenibile; 3) Alimentazione e agricoltura; 4) Patrimonio naturale; […]
Leggi di piùProroga della scadenza del bando per le borse di studio per corsi di laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Salerno
L’Università degli Studi di Salerno ha indetto una selezione pubblica per n. 50 borse di studio per l’immatricolazione a corsi di laurea magistrale, destinate a studenti non UE, residenti all’estero e in possesso di titolo di studio conseguito all’estero. La scadenza del bando per presentare la propria candidatura e relativi documenti, inizialmente stabilita per 15 maggio […]
Leggi di piùDomenica 28 aprile 2024, seconda edizione della MaraTana!
Con una conferenza stampa tenutasi l’11 aprile scorso presso il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, è stata ufficialmente lanciata la seconda edizione della MaraTana, la corsa delle italiane e degli italiani a Buenos Aires, che si svolgerà domenica 28 aprile 2024 nel quartiere di Palermo, con partenza e arrivo in Figueroa Alcorta e Dorrego. […]
Leggi di piùGiornata del Made in Italy
Il 15 aprile 2024 si celebra in tutto il mondo la prima Giornata nazionale del Made in Italy, iniziativa patrocinata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), istituita nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, simbolo del genio e del saper fare italiano. Una giornata per celebrare la creatività e l’eccellenza dei […]
Leggi di piùBiennale d’Arte di Venezia 2024
Sarà aperta al pubblico da sabato 20 aprile a domenica 24 novembre 2024, a Venezia (Giardini e Arsenale), la 60. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere, a cura di Adriano Pedrosa e prodotta dalla Biennale di Venezia. La pre-apertura avrà luogo nei giorni 17, 18 e 19 aprile, la cerimonia di premiazione e inaugurazione si svolgerà il 20 aprile 2024. Dal 2021 La Biennale […]
Leggi di più10ª edizione della Settimana del Cinema Italiano (4 – 10 aprile 2024)
Da giovedì 4 fino a mercoledì 10 aprile, avrà luogo la 10ª edizione della Settimana del Cinema Italiano presso le sale del complesso Cinépolis Recoleta della Città di Buenos Aires. La manifestazione, organizzata da Cinecittà in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e ICE-Agenzia per la promozione all’estero e […]
Leggi di piùAgevolazione Frecciarossa per gli italiani residenti all’estero
Trenitalia, d’intesa con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, offrirà un’agevolazione a beneficio degli italiani iscritti all’AIRE. Obiettivo dell’agevolazione è proporre ai cittadini italiani residenti all’estero che viaggeranno in Italia, la possibilità di acquistare a condizioni vantaggiose biglietti ferroviari di Trenitalia-Frecciarossa attraverso le seguenti offerte valide fino al 31 dicembre 2024: Estensione dell’offerta “Speciale […]
Leggi di piùContributi del MAECI per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi volti a incentivare lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Scopri maggiori informazioni ai seguenti link, in base all’Istituto Italiano di Cultura competente in Argentina per territorio: IIC di Buenos Aires; […]
Leggi di piùImmatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali A.A. 2024/2025
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato le disposizioni riguardanti le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi accademici della formazione superiore in Italia – anno accademico 2024/25. Gli studenti internazionali richiedenti visto possono già effettuare le pre-iscrizioni presso le istituzioni della formazione […]
Leggi di più